THE KNIFE.jade
L'artigianato incontra l'arte culinaria
3 in stock
1.560,00 €
3 in stock
1.560,00 €
THE KNIFE. - nobilitato in Nuova Zelanda.
I buoni prodotti trovano i loro amanti in tutto il mondo. Nell'era dei social media, la gente pubblica quello che può nel mondo digitale, mette like, commenta...
Questa, tuttavia, è una storia del mondo reale che è accaduta sulla più grande distanza immaginabile sul nostro pianeta. Quasi 40 ore di aereo con almeno tre scali è il risultato di una ricerca su internet, più di 18.500 km sono calcolati su www.luftlinie.org per arrivare al fiume Pelorus sull'Isola del Sud della Nuova Zelanda.
Ritrovamento di giada sul fiume Peloro.
Cucinare con arte
Von dort erreichte uns die Nachricht von Adam White, einem Koch und begeisterten Nutzer von THE KNIFE. „Das ist ein beeindruckendes Werkzeug in der Küche“, so Adam White, „egal ob zu Hause oder in einer Großküche, es erzeugt Respekt und andere Köche sind in Ehrfurcht, wenn sie THE KNIFE. bewundern“. Nun ist Adam White aber nicht nur Koch aus Leidenschaft, sondern auch ein passionierter Schmuckkünstler, der sich dem Material Jade verschrieben hat. Was lag also näher, als seine beiden Vorlieben zusammen zu führen. Und so bat Adam den Geschäftsführer von GÜDE, Karl-Peter Born, ihm eine Klinge von THE KNIFE. an den Pelorus River zu schicken. Dieser Fluss in der Region Marlborough sounds auf der Südinsel Neuseelands ist nicht nur ein Geheimtipp für Touristen, er ist auch eine wahre Fundgrube für den beliebten Grünstein, die Jade.
Non appena ebbe in mano la lama di THE KNIFE., Adam si mise al lavoro e fornì alla fucina di Solingen un'impugnatura di giada preziosa in perfetta fattura dall'altra parte del mondo.
Il risultato - nel frattempo tornato su Solingen - è di una bellezza eccezionale. Quasi troppo bello per lavorarci. Così l'artista culinario Adam si entusiasma, non senza orgoglio, del suo lavoro: "Chiunque abbia provato THE KNIFE. per se stesso troverà certamente che non c'è nessun compromesso, nessun sostituto, che sia anche lontanamente paragonabile".
Anche Karl-Peter Born è stato subito colpito dalla precisione con cui Adam ha armonizzato l'acciaio della lama e il manico di giada. E così è sorta la questione per il produttore di coltelli di Solingen se includere THE KNIFE. con un manico di giada nella sua gamma. Ad oggi, ci sono versioni in acciaio damasco, carbonio o lama classica con maniglie in oliva, quercia o granadiglia. "Adam ha fatto un lavoro super. Abbiamo quindi deciso di farne un'edizione speciale limitata per celebrare il nostro 111° anniversario di quest'anno", dice felicemente l'amministratore delegato di GÜDE .
Adam macina il manico di giada.
Strumento o oggetto d'arte
Cucinare con THE KNIFE. è molto più bello che guardarlo e basta. Ma quando si tiene in mano il capolavoro di Adam, sorge la domanda: strumento o oggetto d'arte?
Perché tutto ciò che riguarda questo coltello è davvero straordinario. L'impugnatura corta permette all'utente di afferrare il coltello molto più avanti del normale. Così avanti che il pollice e l'indice racchiudono la lama. La lama diventa un'estensione (quasi) naturale della mano. Una presa sicura e una guida precisa sono garantite. La mano si trova automaticamente sopra la lama e non dietro di essa. Questo assicura una leva più corta e quindi una migliore trasmissione della potenza. E la lama è rettificata fino alla fine ed estesa all'indietro fino a sotto l'impugnatura. Per il cuoco professionista o amatoriale, questo significa: tagliare dove la forza viene applicata, supportata da una distribuzione del peso che THE KNIFE. virtualmente cade nel cibo da tagliare.
L'entusiasmo di Adam per THE KNIFE. culmina nel suo appello agli amici dell'artigianato onesto e della cucina appassionata: "Unitevi a me nella passione, nell'impulso di creare cibo bello, e godete ogni volta che tenete in mano questo strumento incredibile".
È difficile che ci sia più entusiasmo.
3 in stock





